Un dovere celebrare Ralph De Palma, l'uomo più veloce del mondo
Primo incontro ufficiale, domani alle 10 presso l’Ente Provincia, per costituire un comitato per Ralph De Palma, “L’uomo più veloce del mondo”. A promuovere l’evento in nome del corridore automobilistico biccarese di inizi novecento, il sindaco del paese dei Monti Dauni, Gianfilippo Mignogna, con la collaborazione col giornalista sportivo foggiano, Maurizio De Tullio.
Il pilota, nato a Biccari il 19 dicembre 1882 e morto a South Pasadena il 31 marzo 1956, detiene importanti record nel settore delle quattro ruote: è l'unico italiano ad aver vinto la 500 miglia di Indianapolis, ad averne conservato il primato per ben 62 anni sul maggior numero di giri in testa alla gara. Nel 1919 a Daytona raggiunse la velocità, straordinaria per l’epoca di 248 kmh. Su 2889 gare disputate in carriera, ne vinse l’88,5%: 2557. Numeri strepitosi, che non consentono che De Palma resti ignoto ai più, a maggior ragione dal momento che le sue gesta oltre oceano non erano sfuggite neppure al mitico Enzo Ferrari, fondatore del Cavallino di Maranello. De Tullio, direttore di “Diomede”, già sette anni fa aveva dedicato un libro al mito biccarese. Il Comune di Biccari dal 2010 organizza un revival, con una corsa automobilistica per ricordare l’iridato concittadino. Domani, a Palazzo Dogana, la prima pietra per la costituzione di un comitato permanente di istituzioni ed appassionati, al fine di organizzare periodiche manifestazioni celebrative. “Abbiamo sempre promosso il recupero della memoria di De Palma – spiega Mignogna – convinti che debba essere ricordato per quanto ha fatto. Senza di lui non ci sarebbe stata la Formula 1 moderna. Per noi biccaresi, poi, oltre che un orgoglio, è occasione di promozione e valorizzazione del territorio”.
Fonte: News&TV Lucera