Per la prima volta una mostra dedicata a Ralph De Palma

Eroe di Indianapolis e del riscatto dei nostri emigrati

Leggi il comunicato

IL 'CORRIERE DELLA SERA' CELEBRA RALPH DE PALMA

Articolo dello scrittore e docente universitario Francesco Durante pubblicato il 5.1.2014 sul 'Corriere del Mezzogiorno'

Scarica l'articolo

UN QUADRO D'ARTISTA PER RALPH DE PALMA

Un'opera di Fernando Masi (l'artista per antonomasia della Ferrari) donata al Comune di Biccari

 
 

SLITTA AL 28 MARZO 2014 L'ADESIONE AL CONCORSO ARTISTICO CON CUI CELEBRARE RALPH DE PALMA

Comunicato stampa (scaricabile qui)
Bando di concorso (scaricabile qui) per gli studenti delle scuole superiori di Foggia e dell'Accademia di Belle Arti. Scaricare, stampare, compilare e spedire al Comune di Biccari.

RALPH DE PALMA DAI MONTI DAUNI UN MITO DELLO SPORT

Conferenza stampa, martedì a Palazzo Dogana, per avviare le iniziative celebrative del campione, uno dei più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi

 

Enti e Istituzioni di Capitanata nel Comitato Promotore che celebrerà entro il 2015 il campione Ralph De Palma, uno dei più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi.

Martedì  2 luglio, alle ore 10.00, conferenza stampa a Palazzo Dogana, presso la Sala Giunta della Provincia di Foggia.

Per la prima volta nella sua terra di origine, i Monti Dauni, celebreranno l’eroe di Indianapolis con una serie di iniziative, tra sport, cultura e turismo.

A sette anni di distanza dalla pubblicazione del primo libro che in Italia lo ha fatto conoscere al grande pubblico, curato dal giornalista foggiano Maurizio De Tullio, il Comitato Promotore, nel nome di Raffaele “Ralph” De Palma, avvia le celebrazioni del campione che da Biccari emigrò in America per diventare - tra il 1908 e il 1934 - uno dei più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi (oltre 2.500 vittorie su 2.800 gare a cui prese parte!; unico pilota italiano ad aver finora vinto la mitica “500 Miglia di Indianapolis”; unico italiano ad aver vinto 3 edizioni del Campionato mondiale di automobilismo, oggi denominatoFormula 1 ma che a quei tempi si chiamava Campionato A.A.A. e unico pilota italiano ad aver battuto il record del mondo di velocità!).

Per valorizzare il grande asso del volante - che da Biccari emigrò in America per diventare, tra il 1908 e il 1934, uno dei più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi -, il Comitato si riunirà mercoledì 12 giugno, alle ore 10,00, nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, con la partecipazione dei Sindaci di Biccari (ente promotore), Troia, Foggia, di esponenti di Regione Puglia, Associazione ‘Pugliesi nel Mondo’, Provincia di Foggia, Camera di Commercio, Promodaunia, C.O.N.I. e A.C.I.

L’obiettivo è quello di celebrare degnamente Ralph De Palma, in tutta la Capitanata e fuori, attraverso una serie di iniziative e manifestazioni che culmineranno nel maggio 2015, data coincidente con il centenario della storica vittoria del pilota foggiano nella mitica “500 Miglia di Indianapolis”, unico pilota italiano ad averla finora vinta.

Questo incontro, il primo di una serie, tende a rendere operativo il Comitato coinvolgendo inizialmente enti e istituzioni del territorio e, in seguito, enti privati, associazioni, media partners che vorranno contribuire a qualificare ulteriormente il fitto programma di iniziative previsto.

Il numero di giugno del mensile ‘Quattroruote’, la più diffusa e autorevole rivista italiana del settore, ospita tra l’altro un articolo dedicato a Ralph De Palma e accenna anche alle iniziative del Comitato.

Entro l’ultima settimana di giugno, invece, si terrà la conferenza-stampa che ufficializzerà la nascita del Comitato Promotore del Centenario. Nel corso della stessa saranno illustrate linee guida, contenuti e soprattutto alcune delle tante iniziative già in programma.

Come ha opportunamente intitolato la rivista ‘Quattroruote’ (da cui è tratta la foto), è sicuramente il modo più degno per far vivere ancora Ralph De Palma, ‘il foggiano volante’ vincitore a Indianapolis, detentore del record del mondo di velocità e protagonista in ben 2.557 vittorie sulle 2.887 gare alle quali partecipò in circa trent’anni di carriera.

Nel corso della conferenza sarà inoltre presentato il sito internet dedicato a Ralph De Palma e sarà proiettato un servizio realizzato nel 2008 da RAI 3 curato dal giornalista Enzo Del Vecchio.

Fonte: Comune di Troia

Copyright by Koinè Comunicazione | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo