NASCE UN COMITATO PER CELEBRARE RALPH DE PALMA, 'IL FOGGIANO VOLANTE'
Fonte: LuceraNet
A sette anni di distanza dalla pubblicazione della biografia di Maurizio De Tullio sulla vita e le gesta sportive del pilota pugliese Ralph De Palma, enti, Istituzioni, associazioni e aziende mettono insieme idee, competenze e contributi per celebrare degnamente il grande "foggiano volante". L'appuntamento è per le ore 10,00 di martedì 2 luglio a Palazzo Dogana, presso la Sala Giunta della Provincia di Foggia.
«Il Comitato - spiega De Tullio, che del Comitato è anche l'anima e il promotore, insieme al Sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna - nasce per dare continuità ad una ricerca storica e, soprattutto, per concretizzare idee e sollecitazioni. Abbiamo costituito un Comitato che da qui al 2015 realizzerà una serie di importanti iniziative, di valenza e visibilità anche nazionali. Si va dal sito internet alle manifestazioni con vere auto d'epoca degli anni Venti e Trenta; dal convegno nazionale su De Palma e sulla emigrazione pugliese nel mondo alla intestazione di impianti sportivi e vie cittadine; da una sezione del Museo di Biccari ad una mostra itinerante; dal Premio Far Play (con il CONI) a incontri nelle scuole sulla guida consapevole e sicura; dal logo del Centenario al bassorilievo da installare a Biccari (paese natale del campione). Per queste due ultime iniziative stiamo pensando a un concorso di idee tra gli studenti delle Accademie e dei Licei Artistici di Puglia».
Al Comitato stanno aderendo Enti pubblici e Istituzioni, associazioni e privati. Ma è un Comitato aperto a chiunque vorrà dare un contributo per rendere Ralph De Palma patrimonio della Puglia nel mondo (Per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Comune di Biccari).
Durante la conferenza stampa saranno illustrati i contenuti e soprattutto alcune delle numerose iniziative previste o in programma dal "Comitato".
«L'obiettivo del nostro Comitato - precisa il Sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna - è di celebrare degnamente Ralph De Palma, in tutta la Capitanata e fuori, attraverso una serie di iniziative e manifestazioni che culmineranno nel maggio 2015, data coincidente con il centenario della storica vittoria del nostro campione nella mitica "500 Miglia di Indianapolis". De Palma - sottolinea con orgoglio Mignogna - a tutt'oggi è l'unico pilota italiano ad averla vinta. Ma la sua grandezza va oltre questa importante affermazione: se oggi abbiamo deciso di celebrarlo degnamente è perché i suoi numeri sono da leggenda dello sport mondiale».
Come ha opportunamente intitolato la rivista “Quattroruote”, è sicuramente il modo più degno per far vivere ancora Ralph De Palma, "il foggiano volante" vincitore a Indianapolis, detentore del record del mondo di velocità e protagonista in ben 2.557 vittorie sulle 2.887 gare alle quali partecipò in circa trent’anni di carriera.
Con le sue vittorie, il suo stile e le sue gesta sportive, Ralph De Palma seppe imporre in America un'immagine diversa dell'emigrato meridionale. Ed è anche grazie alle sue innovazioni tecniche se la guida si è fatta, nel tempo, sempre più sicura.
Nel corso della conferenza sarà inoltre presentato il sito internet dedicato a Ralph De Palma e sarà proiettato un servizio realizzato nel 2008 da RAI 3 curato dal giornalista Enzo Del Vecchio.