SPORT: GIORNALISTA DE TULLIO CITTADINO ONORARIO. NASCE IL COMITATO PRO DE PALMA

BICCARI - Maurizio De Tullio è cittadino onorario di Biccari. Il giornalista e bibliotecario de ‘La Magna Capitana’ di Foggia è stato insignito dell’onorificenza nella seduta del Consiglio comunale dello scorso 10 ottobre.
“Perché la sua appassionata ricerca storica e giornalistica – si legge nella motivazione ufficiale – ha fatto conoscere a Biccari uno dei suoi più preziosi concittadini, restituendo la mitica figura di Ralph De Palma al patrimonio collettivo della comunità”.
Tra le ragioni della emblematica pergamena, il fatto d’aver prestato opera filologica e culturale, nell’ambito della rivalutazione e promozione dell’italo-statunitense, provando le sue origini biccaresi. Nei mesi scorsi, il giornalista, già autore di diverse pubblicazioni sul grande campione automobilistico nato a Biccari nel 1882, ha contribuito fattivamente alla nascita del Comitato Pro De Palma, il cui statuto è stato approvato nella stessa seduta consiliare. Dal 12 agosto, una mostra permanente, allestita con l’apporto dello stesso De Tullio, celebra ‘L’uomo più veloce del mondo’ nella Sala Conferenze del Municipio.
De Tullio, direttore di “Diomede”, già sette anni fa aveva dedicato un libro al mito biccarese, dal titolo ‘Ralph De Palma. Storia dell’uomo più veloce del mondo che veniva da Foggia’ (Edizioni Agorà). L’opera monografica è unica nel suo genere, in ricordo al pilota scomparso a Los Angeles nel 1956 ma ancora piuttosto noto oltre oceano. E proprio in questo De Tullio, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Biccari, ha inteso agire, per ricordare De Palma nella sua terra d’origine.
“Per il 2015 – ricorda il sindaco Gianfilippo Mignogna – stiamo preparando grandi celebrazioni per il centenario della vittoria della 500 miglia ad Indianapolis. L’opera di De Tullio ha lanciato il nome di Biccari alla ribalta sportiva e non solo. Questo tributo era doveroso e giusto per quanto fatto e per quanto ancora da fare, sull’argomento, come prospettiva di valorizzazione del nostro territorio”.
Fonte: Comune di Biccari

